Mi raccontano di questa app, Sarahah, che permette di commentare in forma, apparentemente, anonima chiunque. Aspetto negativo che deresponsabilizza. Difendersi è possibile, con una sana educazione alle emozioni.
DI COSA SI TRATTA
Qualche mattina fa al telefono una mamma mi racconta preoccupata di questa app.
Si chiama Sarahah e lo scopo che si porrebbe sarebbe aiutarti a scoprire i tuoi punti di forza e gli aspetti invece da migliorare attraverso “onesti” feedback dagli altri utenti.
RIFLESSIONE 1
Di primo acchito lo scopo sembra quasi buono, mi viene in mente quando qualche professore all’università ci dava modo di scrivere domande in forma anonima e lasciarle sulla cattedra, senza dover scrivere il nostro nome ci ponevamo ad esempio meno problemi sul fare brutta figura con una domanda di cui in realtà avremmo dovuto conoscere la risposta.
Rimanere anonimi per non avere timore di esprimersi…
RIFLESSIONE 2
Eccoci al punto cruciale. Da quello che dovrebbe essere motivo di libertà espressiva in senso positivo si scivola in realtà verso Continue reading Sarahah, anonimato in rete e bullismo